Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
Uno studio americano sulle precipitazioni conferma che il deserto cresce di anno in anno e che l'uomo c'entra e parecchio.
Un grido d’allarme che preoccupa i viticoltori italiani alla luce delle basse rese in vigna: lo scorso anno forte il calo produttivo registrato in Italia pari al 20% in meno rispetto al 2016.
Dal controllo degli pneumatici, alla manutenzione della catena,aprile si conferma mese ideale per meravigliosi itinerari in moto. Ecco qualche consiglio da intenditori.
l nuovo numero della rivista del CAI realizza un focus sulla storia e sull'evoluzione di ramponi, piccozze, chiodi e moschettoni. Spazio a itinerari scialpinistici da Bardonecchia a Chamonix, da Zermatt alle Dolomiti di Brenta.
L'acqua rimane uno degli elementi essenziali per lo sviluppo economico oltre che per il territorio e il benessere sociale. Vale miliardi di euro, milioni di vite umane, un equilibrio ambientale fragile e importante.
Gli eventi meteorologici estremi sono più frequenti negli ultimi 36 anni, con un notevole aumento di alluvioni e altri eventi idrologici anche rispetto a 5 anni fa