Giusta la delibera del Comitato Esecutivo nazionale dell'Unione Coltivatori Italiani datata 11 marzo 2015, è stato istituito un Centro Studi e Ricerche cui compete di rilevare le esigenze e le criticità - tanto endemiche quanto più attuali - del sistema agroalimentare nazionale e di ideare, realizzare e valorizzare iniziative di ricerca, studio, progettazione, proposta normativa, analisi e divulgazione che siano mirate a rafforzare la conoscenza scientifica nel campo dell'agricoltura e a fornire strumenti tecnici e supporti strategici che ne accrescano efficienza, competitività e sostenibilità.
Volendo favorire la più ampia collaborazione tra Istituzioni, Ricerca e Agricoltura, nonché il confronto costante tra tutte le realtà che compongono quest'ultimo settore, i componenti di tale Centro Studi, che assumono l’incarico a titolo gratuito, sono scelti tra esperti di particolare competenza nelle discipline economiche, agricole, agroalimentari, forestali e agroambientali, nonché individuati nell'ambito di enti, istituti, organismi ed associazioni operanti nel mondo universitario, della ricerca, economico produttivo, delle associazioni dei consumatori e delle associazioni ambientaliste.
L'attività del Centro Studi si sostanzia anche in un'azione di costante auditing delle componenti territoriali dell’UCI e si concentra sulle seguenti aree tematiche di significativo e strategico interesse:
- agricoltura, biodiversità e sviluppo rurale;
- sicurezza e qualità alimentare;
- agricoltura e sistema produttivo nazionale;
- agricoltura sociale;
- fenomeni di illegalità e criminalità organizzata nel sistema agroalimentare.