Elenco Categorie Notizie in primo piano
07 agosto 2019
Agricoltura del nord Italia, è emergenza cimice asiatica

Incontro urgente tra assessori all'agricoltura di varie regioni del nord sul punto. A rischio sosprattutto pere e ortaggi. 

L’emergenza estiva dell’agricoltura italiana, per lo meno al nord, è la cimice asiatica (Halyomorpha halys), che sta creando non pochi problemi alle produzioni della Pianura Padana. Gli assessori all’Agricoltura di Veneto, Friuli Venezia Giulia, Province Autonome di Trento e Bolzano, Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte si sono incontrati  il 31 luglio per trovare strategie comuni.

Colpite in particolare le coltivazioni ortofrutticole ma anche quelle erbacee. Al momento mancano gli strumenti per contenerla, in quanto non ci sono insetticidi registrati per questo impiego e l’introduzione dei parassitoidi specifici rimane bloccata dai vincoli della direttiva habitat. L’insetto rimane oltretutto presente sulla coltura per un periodo molto lungo dell’anno.

Sostegni specifici

Durante la riunione si è fatto il punto della situazione sui risultati della sperimentazione scientifica attivata finora e sulle misure di prevenzione. Alla luce del perdurare dell’emergenza, è stato deciso di sollecitare un incontro congiunto con il Ministro Centinaio, il Ministro Costa e la Ministra Grillo per coordinare un piano di azioni organico sia dal punto di vista della lotta fitosanitaria, sia per quanto riguarda le risorse da mettere in campo a sostegno del mondo agricolo.

AUTORE: Redazione,
NEWSLETTER
Iscriviti al servizio di Newsletter per rimanere aggiornato sulle novità e sugli eventi di UCI.

   
UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA   P.IVA: 05630521002  Telefono: 06 6871043  E-mail: info@uci.it