Uci
17 ottobre 2018
Stati Generali della Montagna, Uci presente

Il ministro degli Affari regionali ha avviato ieri i lavori. Uci presente in tre tavoli molto importanti per lo sviluppo delle aree montuose

Il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, la senatrice veneta Erika Stefani, ha avviato ieri gli Stati generali della Montagna. L’iniziativa nasce dalla necessità di fornire supporto e adeguate proposte al Ministero stesso, relativamente allo stato di salute e alle possibilità di sviluppo sociale ed economico  dei territori montuosi, alpini o appenninici.

Il panel si avvale della presenza di tutti i soggetti che hanno un ruolo e possono portare un contributo in termini di idee, proposte e best practices sulle terre alte; organizzazioni agricole, soccorso alpino, i comuni, le associazioni. Anche l’Unione Coltivatori Italiani è stata chiamata a far parte del tavolo, relativamente a 3 argomenti;

  • Agricoltura e valorizzazione dei prodotti agroalimentari, gestione forestale e filiera del legno;
  • Fiscalità e premialità di montagna;
  • Strategie macro – regionali Ue e la nuova programmazione comunitaria.

L’incontro è avvenuto a Palazzo Cornaro, sede della Presidenza del Consiglio, di cui il Ministero costituisce un dipartimento. Erano presenti anche il capo divertimento Antonio Naddeo e il sottosegretario Buffagni. Gli Stati generali della Montagna sono inseriti all'interno del Progetto ITALIAE, cofinanziato con il Programma Operativo Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. 

A breve i lavori entreranno nella fase più operativa e delicata, cercando di sviluppare strategie vincenti per un asset importante come quello dei territori montuosi. Ai nostri rappresentati e a tutti gli addetti ai lavori giunga il nostro caloroso in bocca al lupo!

AUTORE: Redazione,
NEWSLETTER
Iscriviti al servizio di Newsletter per rimanere aggiornato sulle novità e sugli eventi di UCI.

   
UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA   P.IVA: 05630521002  Telefono: 06 6871043  E-mail: info@uci.it