Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
I 30 membri della nuova Commissione, nominati domani, dovranno valutare il ruolo delle Agenzia europee e indicare se dispongono delle risorse adeguate
Il Parlamento europeo ha istituito una commissione ad hoc per esaminare le procedure comunitarie di autorizzazione dei fitofarmaci. In particolare, la commissione, che avrà una vita di 9 mesi, dovrà esaminare le possibili falle nei metodi di valutazione ed autorizzazione scientifica, il ruolo della Commissione europea nel rinnovo dell'autorizzazione del glifosato e l'esistenza o meno di possibili conflitti di interesse nella procedura di approvazione.
I 30 membri della nuova Commissione, nominati domani, dovranno valutare il ruolo delle Agenzia europee, tra cui l'Efsa di Parma, e indicare se dispongono delle risorse umane e finanziarie adeguate per poter realizzare i loro compiti.