Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
Incontro tra i vertici ed il direttore Pemac della Regione siciliana. Spicca su tutto il tema del fermo - pesca e quello dei giovani pescatori.
Mario Serpillo, presidente dell'Unione Coltivatori Italiani, insieme a Toni Scilla, presidente di Agripesca Sicilia, facente parte del sistema - Uci, hanno parlato della necessità di mettere in sinergia la sostenibilità sociale ed ambientale.
Il presidente di Agripesca Sicilia, struttura che fa capo all'Uci, condivide le misure adottate dall'assessore regionale in materia di pesca, che "va sostenuta e rilanciata".
Quest’anno inoltre, con il supporto del programma di finanziamento dell’Unione Europea LIFE, è stato inaugurato il corridoio di deframmentazione della diga di Isola Serafini, unico impedimento alla libera migrazione dei pesci dal Mare al Lago Maggiore.
Le ragioni della disomogeneità distributiva dipendono dalle diverse sorgenti di rifiuti, che possono essere le aree densamente abitate lungo la costa, i fiumi e i processi di trasporto marino tipici di un bacino.
I controlli straordinari proseguiranno a tutela dei consumatori a cui viene sempre più consigliato di porre attenzione all’etichettatura dei prodotti alimentari.