Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
L’obiettivo primario è creare una rete europea sulla pesca, all'interno della quale i singoli partners possano instaurare saldi e proficui rapporti.
La pesca rappresenta un comparto rilevante e fondamentale per l’economia italiana. Incarna anche una funzione sociale e culturale nelle molte comunità di mare del nostro Paese.
Il settore impiega 30mila persone e dà vita al sistema della trasformazione del pesce che fattura 2 miliardi.
Rintracciabilità del pesce attraverso un sito
La rintracciabilità consente di risalire alla fonte del prodotto.
D'ora in poi, le attività di pesca dell'Unione verranno gestite sulla base di piani pluriennali e governate secondo un approccio ecosistemico.
Nasce il marchio del pesce italiano
Basteranno tre parole per riconoscere il prodotto nazionale sui banconi: "Solo pesce italiano", senza doversi districare tra complicate etichette e cartellini.