Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
Italia, Spagna, Portogallo e Grecia cercano una linea comune con cui affrontare la crisi ucraina ed un modo per dare certezze ai produttori di cibo
Si apre il confronto con le parti sociali per rispondere alla richiesta europea di approfondimenti su cinque temi centrali.
Il rapporto dell'Ocse parla di misure monetarie, necessità di scelte in campo energetico e di conseguenze a medio e a lungo termine. Il conflitto russo uciraino colpisce duro
Il Crea ha prodotto un report che segnala un aumento dei costi della produzione per il settore agricolo che va da un minimo di 8mila ad un massimo di 38mila euro annui
Oltre al caro energetico c’è da affrontare la questione relativa agli approvvigionamenti alimentari da quell’area, oggetto di operazioni belliche
Rispetto alla chiusura di lunedì scorso, alla vigilia dell’attacco russo, il grano tenero è passato da 274 euro a tonnellata agli attuali 310 euro (+13%) mentre il mais è passato dai 247 euro a tonnellata agli odierni 320 euro (+29%).