Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
Stavolta il Nutri - Score non c’entra. Intervenendo sul termine minimo di conservazione degli alimenti si è pensato di contrastare lo spreco con una dicitura più elastica e più facilmente comprensibile
Le autorità irlandesi inoltrano la richiesta di apposizione dell’etichetta della discordia all’Organizzazione Mondiale del Commercio. Un gesto tutt’altro che distensivo.
Il Nutri - Score rappresenta un tema cruciale per l’Europa, uno di quegli argomenti su cui convergono interessi disparati, diversi da nazione a nazione.
Netta la posizione italiana sul punto; no secco alle restrizioni, piuttosto meglio dare agli agricoltori valide alternative alla chimica
Diverse le misure adottate, tra sostenibilità e sviluppo locale. L’Italia si può dire complessivamente soddisfatta dei risultati raggiunti in sede negoziale
La sostenibilità diventa un metodo e ci si dirige verso una normativa comune e completa. Obiettivo è quello di portare tutto il settore ad emissioni 0 entro il 2050.