Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
L'obiettivo della nuova strategia UE per il suolo consisterà nell'affrontare in modo globale le questioni relative al suolo e al terreno
Le modifiche intervengono profondamente sulle modalità di intervento sulle emergenze fitosanitarie mediante l’elaborazione di specifici piani di emergenza
Nel Pnrr non si chiarisce come venga garantita la quota del 37% del piano da dedicare ad azioni per il clima e per la biodiversità
Ribadita la necessità di rafforzare gli strumenti sulla gestione del rischio, soprattutto per i Paesi mediterranei che, più di altri, sono sottoposti alle conseguenze dei cambiamenti climatici.
Relazione sulle prospettive per la qualità dell'aria: la piena attuazione delle misure potrebbe ridurre del 55% le morti premature dovute all'inquinamento atmosferico nel 2030
L'intesa raggiunta sul limite temporale, il 24 dicembre. L'Italia ha rischiato molto ma ora che il pericolo è scampato occorre trovare comunque ulteriori sbocchi commerciali