Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
Rilasciate ieri al vertice agrifish. Occorre puntare su biodiversità e ad un nuovo ruolo per i produttori agricoli, sempre più guardiani della biodiversità e del paesaggio.
Per rendersi conto delle proporzioni, basti considerare che se lo spreco alimentare fosse uno stato, sarebbe il terzo Paese al mondo dopo gli Usa e la Cina
L'importante manifestazione sulle tendenze produttive, in programma nel mese di febbraio, avrà il patrocinio dell'Uci.
Più del 95% della produzione di cibo dipende dal suolo e oltre il 90% della biodiversità del pianeta in termini di organismi viventi si trova nel suolo.
Dopo l'annus horribilis 2018, arriva una produzione degna di nota. Ma comunque diseguale, con picchi record positivi in Puglia e negativi in Ventelo e Lombardia
La Francia continua a stare davanti, supererà i 10 miliardi di export nel 2020 mentre noi siamo a oltre 6. Cresce il gap sul prezzo di vendita.