Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
Arrivano i primi dati sul commercio tra Regno Unito e Unione europea. Tracollo delle esportazioni per le aziende di sua maestà, sia in volume che in percentuale.
L'intesa raggiunta sul limite temporale, il 24 dicembre. L'Italia ha rischiato molto ma ora che il pericolo è scampato occorre trovare comunque ulteriori sbocchi commerciali
L'impatto sulle nostre esportazionis sarebbe purtroppo devastante, Aumenterebbero i dazi, ci sarebbero più ostacoli burocratici.
Oggi ultimo giorno nella Ue. Poi seguirà un negoziato di 11 mesi per trovare un accordo comemrciale, si punta ad un trattato di libero scambio.
Per il nettare tricolore una hard brexit no deal, cioè senza accordo, potrebbe essere un colpo molto duro da sostenere. Tra dazi doganali e limiti normativi, si rischia davvero tanto.
Nonostante l'uscita dall'Unione, il governo di Londra si è impegnato a garantire la tutela dei prodotti denominati, la maggior parte dei quali è italiana