Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
Per via di varie cause ora è più difficile reperire le commodities che sono sempre più nel mirino della speculazione internazionale.
La dinamica dell'import russo di prodotti agroalimentari italiani, che nel 2013 era in crescita del 124% rispetto al 2009, subisce battuta di arresto azzerando l'export per alcuni settori
Il Copa Cogeca, sindacato europeo dei produttori agricoli, ha inoltrato una serie di richieste all'imminente vertice europeo dell'agricoltura in programma il 25. Su tutto, urge intervento su carne suina.
Bruxelles chiede alla Russia maggiori sforzi per implementare gli impegni presi nell'ambito degli accordi di Minsk.Italia contraria al provvediamento.
La Cina sembra invece essersi ripresa dal calo registrato nel 2014 mentre va a picco il mercato russo a causa dell'embargo. Ci rimettono soprattutto Italia e Francia, va meglio all'Australia.
Non migliorano le relazioni commerciali tra Russia ed Unione Europea, anzi tutto fa pensare che nei prossimi giorni si deciderà di prolungare la situazione fino a gennaio.