Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
Secondo i dati di Unioncamere Piemonte si registra un ottimo +14,5% per il settore rispetto ai primi nove mesi del 2021. Ma crescono tanti comparti.
Un sondaggio europeo premia gli sforzi della ristorazione e dell'agroalimentare in generale.
L'analisi del Crea rivela che nel terzo trimestre, dunque in estate, c'è stata una certa ripresa dell'agroalimentare con maggiori investimenti e crescita dei consumi
Le produzioni di qualità certificata (Dop-Igp) che, meglio di altre, hanno fatto fronte alle difficoltà legate alla pandemia, si confermano tra le più dinamiche dell’agroalimentare italiano
Agricoltura in flessione ma agroalimentare solido e sempre più importante nell'ambito della produzione economica nazionale
Tutte le attività necessarie legate al regolare funzionamento della filiera, trasporti inclusi, restano aperte.