Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
Il buon andamento dei prezzi e un tasso di crescita dei costi di produzione inferiore hanno determinato il miglioramento dei margini degli allevatori.
Nonostante l'emergenza freddo, è partita la macchina organizzativa che porterà una nutrita rappresentanza di allevatori in Vaticano, il 17 gennaio.
Il recapito speciale serve a canalizzare gli sforzi per la gestione emergenziale del sisma. Va incontro alle esigenze specifiche delle aziende agricole.
Per fugare ogni dubbio ha chiuso così, alla Camera, durante il question time: «Difendere il reddito dei nostri 35.000 allevatori è il nostro obiettivo primario».
La parte più consistente del piano della Commissione riguarda l’attivazione di misure di sostegno straordinarie per il settore lattiero e la zootecnia da carne, con parecchie risorse.