Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
Dal Brasile alle Galapagos, la goletta Tara della Fondation Tara Océan ripercorrerà gran parte dell'itinerario del celebre Beagle, la nave che portò Charles Darwin a scoprire il mistero della vita
Un ettaro compensa le emissioni annuali di CO2 di circa 40 persone (275 tonnellate). Il primo studio italiano è condotto da Forever Bambù.
In uno dei luoghi più estremi della Terra verrà estratto il ghiaccio fino a una profondità di quasi 3 km per ricostruire la storia del clima dell’ultimo milione e mezzo di anni.
La proposta nasce dal rinnovato interesse per i tappeti verdi urbani e dall'allarme giunto poco fa dall'associazione metereologica internazionale; 2016 anno più caldo di sempre.
L’iniziativa è di importanza fondamentale poiché, essendo la nazione una delle economie mondiali a più rapida crescita, è anche uno dei maggiori produttori di anidride carbonica e gas serra sul globo.
La raccolta differenziata degli imballaggi in vetro è arrivata ad un 77%, mentre il riciclo di questo materiale è cresciuto da un 68,3% ad un 70,3% di oggi, segnando un incremento del 2%.