Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
Il caldo anomalo ha risvegliato, prima del dovuto, le gemme che ora rischiano di soccombere all'ondata di gelo in arrivo. ll clima continua ad essere imprevedibile.
Produzione di ciliegie dimezzata, in crisi anche albicocche e perche. I produttori di frutta si scontrano con fenomeni climatici sempre più tropicali
Ogni anno sulle tavole natalizie degli italiani arrivano alimenti "nemici" dell’ambiente, responsabili non soltanto per un incremento delle emissioni di CO2, ma anche per un forte spreco di risorse dovute a produzione e trasporto.
In particolare le produzioni sono state abbondanti e, in alcuni casi si sono sovrapposte: in poco tempo si sono aggiunte le ciliegie dal Veneto e dall'Emilia.
Sui mercati ortofrutticoli, il rapporto Ismea rileva in generale un incremento dell’offerta della frutta di stagione (pesche, nettarine, albicocche, ciliegie e susine).
Violente precipitazioni accompagnate da grandinate intense si sono abbattute nel week end. Danni in provincia di Ravenna e anche nel bolognese.