Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
I volumi di frutta acquistati sono stati pari a 262 mila tonnellate, -5,6% anno su anno, mentre per gli ortaggi tale contrazione si è fermata a -0,7%
Pollame ancora in cima alle preferenze e uova che fanno un balzo decisivo in avanti, rendendo il Paese autosufficiente
Consumi in grand ecrexita, grazie a qualità e sostenibilità degli allevamenti.
La predilezione per il “fuori casa” da parte dei consumatori italiani sottolinea la costante crescita culturale che accompagna il cibo e l’enogastronomia del Paese.
L'aumento della produzione ha migliorato il livello di auto-aprovvigionamento e determinato un aumento del consumo apparente, che tuttavia non si è direttamente tradotto in maggiori acquisti domestici.
Barilla ha siglato accordo di acquisto di 900.000 tonnellate di grano nazionale, di cui 210.000 saranno prodotte e vendute alla multinazionale di Parma da aziende del Centro-sud.