Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
Nel 2014 la produzione italiana è stata pari a 1.261.200 tonnellate di carni avicole, in lieve aumento rispetto al 2013 (+0,2%), e di 12,6 miliardi di uova (+3,0%).
Aumenta numero degli intolleranti al latte e cresce la produzione dei latti “personalizzati”, cioè “delattosati”. Il settore è in crescita sia per volume sia per valore, più 9,2 per cento.
Le problematiche legate alla disponibilità di risorse idriche non sono ancora pressanti per le aziende italiane; ma si lavora comunque per ridurre i consumi.
Dopo due anni di sostanziale stabilità con una lieve tendenza alla flessione, nel 2014 il mercato interno ha registrato una domanda in rialzo.
Vendite in stallo, nonostante un generale raffreddamento dei prezzi della Grande Distribuzione Organizzata che ha tentato di sostenere i volumi.
L’Istat certifica che il rapporto deficit/pil nel nostro Paese ha raggiunto nel terzo trimestre del 2014 il 3,5%, quindi 0,2 punti percentuali in più rispetto allo stesso periodo del 2013.