embargo
11 febbraio 2016
Embargo russo, prove tecniche di agro-diplomazia

L’Italia resta comunque il quarto partner commerciale della Russia dopo la Cina, i Paesi Bassi e Germania, in base ai dati del Cremlino. A partire dal 2014 il calo tendenziale. 

28 dicembre 2015
Prorogate le sanzioni alla Russia, continua l'embargo per i prodotti agricoli italiani

Bruxelles chiede alla Russia maggiori sforzi per implementare gli impegni presi nell'ambito degli accordi di Minsk.Italia contraria al provvediamento. 

07 settembre 2015
Latte europeo, la protesta oggi invade Bruxelles

Le rivendicazioni? Le solite, l'embargo russo e la risoluzione strutturale alla crisi che subiscono i produttori. Sono attesi 1.500 trattori e 5.000 agricoltori, soprattutto allevatori. Per l'Italia ci saranno un centinaio di agricoltori, e ci sarà anche Copagri

03 settembre 2015
Latte e carni suine, le proposte dei paesi mediterranei

Il Ministro Martina ha partecipato a Madrid al vertice con i Ministri dell’Agricoltura di Spagna, Francia e Portogallo in vista del Consiglio europeo straordinario del 7 settembre a Bruxelles.

27 luglio 2015
Vino, commercio mondiale rallentato

La Cina sembra invece essersi ripresa dal calo registrato nel 2014 mentre va a picco il mercato russo a causa dell'embargo. Ci rimettono soprattutto Italia e Francia, va meglio all'Australia. 

17 luglio 2015
Embargo russo, cominciano i ritiri dei prodotti dai mercati agroalimentari

Putin chiude le frontiere e l'Europa si organizza. Varato un piano straordinario di ritiro dei prodotti ortofrutticoli in vigore dal mese di agosto. Imprese italiane particolarmente colpite. 

elementi da 1 a 6 di 7 totali
1 2 > >>
NEWSLETTER
Iscriviti al servizio di Newsletter per rimanere aggiornato sulle novità e sugli eventi di UCI.

   
UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA   P.IVA: 05630521002  Telefono: 06 6871043  E-mail: info@uci.it