Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
Oltreoceano, i maggiori importatori risultano gli Stati Uniti: con oltre 900 milioni di Euro di import conservano il secondo posto nella classifica dei principali importatori su scala mondiale
Tra i settori che contribuiscono maggiormente all’aumento tendenziale dell’export ricordiamo i prodotti petroliferi raffinati (+82,2%), sostanze e prodotti chimici (+22,5%)
L'analisi del Crea rivela che nel terzo trimestre, dunque in estate, c'è stata una certa ripresa dell'agroalimentare con maggiori investimenti e crescita dei consumi
Continuiamo ad importare più di quanto esportiamo, ma otteniamo prezzi di vendita dell'export nazionale più alti, e ciò va a compensare il calo dei volumi
La Commissione europea nel 2020 metterà a disposizione 200,9 milioni di euro per finanziare le attività di promozione dell’ agroalimentari europeo all’interno e all’esterno dell’Ue.
Ben oltre il 40% dei formaggi prodotti in Italia vengono poi venduti all’estero. E l’export continua a crescere e a tagliare nuovi traguardi.