Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
Con il decreto 1574/2017 del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, diventa operativo il Piano di Regolazione dell’Offerta del formaggio Asiago, approvato all’unanimità dai caseifici produttori soci per il triennio 2017-2019.
Con 408 voti a favore, è stato approvato dal Parlamento Europeo il CETA, accordo economico e commerciale globale tra Unione Europea e Canada, che ha l’obiettivo di aumentare il commercio in beni e servizi.
Nei primi nove mesi del 2016, le vendite dalla Basilicata e dal Friuli-Venezia Giulia verso gli Stati Uniti, e quelle dalla Toscana verso Svizzera e Francia, forniscono un impulso positivo all'export nazionale.
Continua la buona performance del Made In Italy. L'80 dell'export va verso Pesi comunitari ed è in trend positivo da mesi. Calata invece la destinazione extra Ue.
Il miglior risultato degli ultimi 25 anni è stato raggiunto grazie ad una produzione record e nonostante l'embrago totale della Russia di Putin.
Oltre alle inevitabili conseguenze politiche, l’opzione “leave” (l’uscita dall’Unione) avrebbe certamente conseguenze anche sull’agroalimentare italiano.