Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
La tedesca Bayer, che ha rilevato la multinazionale Monsanto, si è vista recapitare diverse querele dagli investitori
L'autorizzazione al suo impiego nei pesticidi vale fino al dicembre 2022. ma già oggi 4 Paesi hanno presentato uno studio per chiedrne la proroga.
I 30 membri della nuova Commissione, nominati domani, dovranno valutare il ruolo delle Agenzia europee e indicare se dispongono delle risorse adeguate
Gli erbicidi sono ancora le sostanze più rinvenute, soprattutto a causa dell’utilizzo diretto sul suolo, spesso concomitante con i periodi di maggiore piovosità di inizio primavera.
Scontro tra la posizione dell’Oms e quella dell’Efsa. I produttori agricoli chiedono proroga per 15 anni e gli ambientalisti la messa al bando, Strasburgo opta per una mediazione.
Dopo la Francia, anche l'Italia esprime un no convinto all'erbicida più potente e più usato al mondo. I ministri Martina e Lorenzin espongono le loro ragioni.