Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
Il fenomeno si registra maggiormente nelle grandi città: nel 2022 a Milano e a Roma sono stati salvati quasi un milione di pasti grazie all’utilizzo dell’app anti-spreco
Il caro prezzi limita il potere d’acquisto, spinta inflattiva sulle etichette a +7%
La crescita dei prezzi degli alimentari lavorati, servizi relativi ai trasporti accelera, spingendo l’inflazione al netto degli energetici e degli alimentari freschi e quella al netto dei soli beni energetici a livelli che non si vedevano dal 1996
Momento molto difficile per i consumatori italiani. Siccità, guerra, crisi energetica sullo sfondo, per tacere della pandemia che sembra rinvigorita
Importanti dichiarazioni a tutto campo del ministro al Food Industry Summit organizzato dal Sole 24ore. Inflazione, approvvigionamenti energetici, sovranità alimentare nel mirino
Rimane molto l'alta l'attenzione alla qualità e alla garanzia di salubrità di ciò che si porta a tavola con il 70% degli intervistati che, per risparmiare, non rinuncerebbe mai al prodotto 100% italiano