Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
I prezzi pagati ai produttori di latte non coprono i costi di produzione ed è quindi necessario agire per impedire che costoro abbandonino il settore.
Aumenta numero degli intolleranti al latte e cresce la produzione dei latti “personalizzati”, cioè “delattosati”. Il settore è in crescita sia per volume sia per valore, più 9,2 per cento.
Rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno delle imprese agricole colpite da eventi di carattere eccezionale e di razionalizzazione delle strutture ministeriali (decreto legge).
E’ convocato a Milano il tavolo sul latte, al quale saranno invitati a partecipare anche il mondo della cooperazione agricola e il Consorzio di tutela del Grana Padano.
Un evento specializzato in tecnologie e soluzioni innovative per il processo e il confezionamento della grande industria lattiero-casearia.
L’ultimo flagello è il vento. Il consuntivo è pesantissimo con migliaia tra serre, stalle, strutture agricole scoperchiate, olivi e alberi da frutto “sradicati”, vigneti e silos piegati.