Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
Cresce la domanda di prodotti bio e di conseguenza anche l'offerta. Aziende rispettose del pianeta sono più "femminili" e più "giovani" delle altre.
Il quadro che emerge racconta che le giovani sono più rilassate e buone forchette, mentre le over 35 sono più attente alla propria alimentazione e più preparate quando fanno la spesa.
I legumi sono ricchi soprattutto di proteine - il doppio di quelle presenti nel grano e tre volte di quelle del riso. Ma sono anche ricchi di micronutrienti, aminoacidi e vitamine del gruppo B.
Come ogni anno la Fao lancia un alimento, di solito legato ai programmi nutrizionali in corso i cui risultati sono presentati ogni 16 ottobre (quest’anno si è approfittato del palcoscenico di Expo).
Secondo uno studio condotto su più di 15mila persone, la depressione potrebbe essere associata anche ad una carenza di nutrienti presenti massicciamente in frutta e verdura.
La raccomandazione è un chiaro invito a ridurre il consumo di carne rossa - particolarmente dannoso per l'ambiente - e, in generale, a preferire frutta e verdura.