Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
Il volume sarà presentato venerdì 20 marzo 2015, dalle ore 18 presso il Galla Caffè (Libreria Galla) a Vicenza (piazza Castello 2).
Si tratta di un logo privato, facoltativo, e omogeneo per tutte le realtà che consentirà di superare le attuali difformità tra azienda e azienda nelle indicazioni delle zone di mungitura.
Fin nell'antichità la coltura principale del Paese è il riso, croce e delizia per l’agricoltura nazionale. Un’importanza testimoniata dal fatto che il valore di un feudo era misurata in kooku.
Si vuole attivare flussi di investimenti dall'estero per almeno 20 miliardi di euro l'anno per il mercato interno e un punto di PIL in più per l'export delle imprese italiane.
Secondo Ismea assistiamo ad una mini ripresa delle vendite dei prodotti che più di tutti simboleggiano il made in Italy, l'agoalimentare.
Secondo Confartigianato le esportazioni alimentari nel 2014 valgono 20,7 miliardi.