Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
L'impatto sulle nostre esportazionis sarebbe purtroppo devastante, Aumenterebbero i dazi, ci sarebbero più ostacoli burocratici.
Una conseguenza della pandemia. Anche in questo caso l'invito è quello di preferire, dove possibile, prodotti del Made in Italy
Annata molto particolare. Dopo il lockdown e le preoccupazioni per l'approvvigionamento di cibo, sono partite le varie campagne. Molto bene ciliegie e albicocche, male pesche e zucchine.
Produzione scarsa dovuta a tanti fattori e Romagna semi paralizzata. La crisi investe anche l'indotto, dai vivai alla logistica ai magazzini.
131 anni alle spalle ed un presente molto difficile a cauda del lockdown prima e della paura poi. Ma la pizza Margherita rimane il simbolo della dieta mediterranea
Pil in caduta libera quest'anno, solo parzialmente recuperato il prossimo anno. Grande incertezza sui redditi e sui posti di lavoro, tutte le stime dell'Istat sul punto