Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
Parte oggi l'obbligo (voluto solo dall'Italia) dell'indicazione dell'origine in etichetta. Serve a dare al consumatore tutte le informazioni necessarie all'acquisto.
Dura presa di posizione del Ministro Martina contro la proposta britannica dell'etichettatura a semaforo, che rischia di danneggiare pesantemente il made in Italy.
Vinitaly, la prima fiera del vino al mondo per superficie espositiva e per numero di operatori esteri, quest’anno offre maggiore internazionalità, occasioni di business e innovazione digitale
Per la prima volta l'Italia ha una 'Banca delle terre agricole' nazionale. Uno strumento di mappatura per consentire a chi cerca terreni pubblici, di accedere facilmente al database nazionale.
I 400 milioni del CIPE di oggi sono la conferma della centralità dell'agricoltura nelle scelte economiche del governo e rappresentano un punto importante per la crescita.
Settore in attesa dei del decreto attuativo per strutturare i 31 milioni di intervento a sostegno, come da input europeo. Il termine scade appunto a fine mese.