Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
Le semine autunnali sono state fortemente influenzate dalle piogge, tanto che in diversi paesi il grano è stato sostituito con orzo primaverile o mais.
4,65 milioni di tonnellate di pomodoro trasformato. Calo dell’11,5%, rispetto al 2017 (-12,7% al sud, -10,2% al nord)
Da un'indagine Ismea risulta che al crescere della dimensione aziendale decresce il costo di produzione e che la scosa annata ha avuto condizioni meteo molto sfavorevoli.
Ma rimane una produzione vivace su cui il mercato punta con decisione, anche grazie alle nuove varietà. Calo drastico soprattutto nel Lazio e nel sud.
Oltre 400 tonnellate in meno di miele di acacia e segno meno anche per tutte le altre varietà. Le cause; condizioni climatiche avverse e progressivo indebolimento delle api, anche a causa dell'uso di pesticidi in agricoltura.
Nel 2016, le superfici coltivate a pomodoro da industria sono pari a 68.640 ettari, con una riduzione di oltre il 6% rispetto al 2015. Il calo si registra prevalentemente nel bacino del Sud.