Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
La massiccia adesione dei produttori al nuovo "Piano di regolazione dell'offerta" 2017-2019 salvaguarda questo patrimonio che corrisponde ad una capitalizzazione complessiva di circa 450 milioni di euro.
Gli allevatori avranno a disposizione tre anni per rimborsare le autorità nazionali, senza tassi di interesse sull’importo dovuto. La sanzione giunge dopo cinque annate produttive in regola.
Il provvedimento introduce norme per gestire il passaggio graduale dal regime delle quote latte e prevede, fra le altre cose, un piano di interventi per il settore olivicolo.
Le consegne sono state di 11.000.705 tonnellate, con una eccedenza produttiva nazionale di 107.093 tonnellate ed esuberi individuali di 730.512 tonnellate.
Il dato dei 12 mesi di produzione della campagna 2015 registra un aumento, sulla campagna scorsa, di 2.409 milioni di quintali, per un totale di 110 milioni di quintali.
In queste settimane si fa un gran parlare dell’uscita dal regime delle quote latte e dei Piani Produttivi delle Dop casearie come il Grana Padano, il Parmigiano Reggiano e l’Asiago.