Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
Per il 5 febbraio, Too Good To Go celebra i traguardi raggiunti e stila una lista di dati da conoscere e consigli utili per impegnarsi ogni giorno contro un problema ancora enorme
Nel corso di Restaurant for Future è emerso come il rispetto per l’ambiente debba diventare prioritario. Necessario puntare sulla formazione continua e su un approccio più manageriale.
Ben il 47% non trova problemi nell’acquistare prodotti dell’agricoltura “meno belli” a vedersi, con piccole imperfezioni o dimensioni diverse da quelle tradizionali
Too Good To Go, l’app contro gli sprechi alimentari, apre il 2020 con l’obiettivo di intensificare le sue azioni rivolte alla sensibilizzazione e informazione sul tema della lotta al “cibo buttato”.
L'Associazione Pubblica di Fedeli C.A.I.R.- Comitato Assistenza Istituzioni Religiose, ha scelto la nostra organizzazione per contrastare lo spreco alimentare.
Ogni anno nel mondo, secondo la FAO, 1,3 miliardi di tonnellate di cibo finiscono nella spazzatura. Solo in Italia ogni abitante spreca circa 145 kg di cibo all’anno.