Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
La chiara volontà britannica di salutare l'Europa andrà ad incidere sulla possibilità di adottare l'accordo per il partenariato transatlantico? Secondo la Maelmstrom, no.
Il trattato viene visto come unico rimedio alla defunta politica commerciale dell'Unione europea dal neo ministro dello sviuppo economico, Carlo Calenda.
Sui temi agricoli le posizioni tra Usa ed Europa rimangono veramente molto distanti e nessun compromesso potrà mai prendere in considerazione proposte al ribasso sulla sicurezza alimentare italiana ed europea.
Dopo aver osservato le ragioni di chi è favorevole al trattato, oggi ci occupiamo di chi invece lo avverse. I rischi palesati sono notevoli e la mobilitazione popolare cresce.
Aggiornamento della lista di prodotti da proteggere nell'ottica del negoziato sul Ttip. Ma c'è ancora da migliorare, per stessa ammissione del sottosegretario Castiglione.
Il negoziato sul TTIP, dopo ben dodici round, non ha ancora trovato forma definitiva su alcuni argomenti sensibili. L'Italia, ma anche altri, vuole difendere le tipicità e la tradizione.