Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
Sempre più italiani comprano cibo online (indotti forse anche dalle restrizioni dovute alla pandemia) ma non conosce crisi la cresite di veg&veg. Ecco un'analisi sui dati.
Aumentano parcchio le proposte culinarie veg. Secondo il sondaggio di The Fork l'Italia è il paese europeo che cresce di più da questo punto di vista.
Arrivano nuovi dati e analisi dell tendenze, nella giornata mondiale dell'alimentazione. Italiani più attenti al portafoglio ma anche più salutisti.
Si registra un tendenziale e generalizzato calo dei consumi, rispettivamente del 5,8% per le carni rosse e suine, del 5,3% per i salumi e del 3,2% sui prodotti caseari, cui corrisponde un incremento di cibo vegano.
Nessun dubbio sul legame tra alimentazione e salute, ma ora una ricerca britannica ci dice qualcosa in più sullo stile di vita e di consumo di vegani e vegetariani.
Sono 4 su 5 gli italiani che conoscono alimenti a base di soia, e sfiorano il 40% quelli che li consumano abitualmente o ne hanno fatto uso almeno una volta negli ultimi 6 mesi.