xylella fastidiosa
24 marzo 2023
Puglia, convegno Uci sulla Xylella

L’obiettivo del nostro operato deve essere di medio e lungo periodo e deve contemplare la rigenerazione del sistema agricolo pugliese, riuscendo a riattivare e far funzionare gli strumenti e le risorse già esistenti. 

09 novembre 2021
Mipaaf, stanziati 30 milioni per il rilancio della filiera olivicola

Iimportante opportunità per il rinnovo della filiera olivicola-olearia, nell’attesa che vengono effettivamente spesi i 300 milioni di euro stanziati per il rilancio dell’olivicoltura pugliese.

15 giugno 2021
Olivicoltura, UCI: bene decreto per sostegno accoppiato in favore delle aree colpite da Xylella

Per le aree olivetate colpite da Xylella, finora non è stato possibile ottenere il sostegno accoppiato per le superfici olivicole nel Salento, a causa dell’oggettiva improduttività 

01 giugno 2021
I nuovi decreti a sostegno di olivicoltura e viticoltura

Licenziati nelle ultime ore dal Ministro Patuanelli, dopo l'accordo raggiunto nell'ultima Conferenza Stato - Regioni. Sono due dm per il vino ed uno èer l'olivicoltura

18 marzo 2021
Xylella, chiesto stato di calamità anche per la provincia di Taranto

La richiesta si è resa necessaria a causa della perdita subìta dalle aziende agricole, superiore al 30% della produzione lorda vendibile. Una situazione davvero difficile da sostenere.

elementi da 1 a 6 di 19 totali
1 2 3 > >>
NEWSLETTER
Iscriviti al servizio di Newsletter per rimanere aggiornato sulle novità e sugli eventi di UCI.

   
UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA   P.IVA: 05630521002  Telefono: 06 6871043  E-mail: info@uci.it