lunedì, Maggio 12, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
“siena-in-cammino”-la-rassegna-di-eventi-tra-francigena-e-giubileo

“Siena In Cammino”: la rassegna di eventi tra Francigena e Giubileo

by Unione Coltivatori Italiani
Marzo 18, 2023
in Ambiente, Notizie, Tendenze e Società
0 0
0
0
SHARES
6
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Ogni sabato (9, 16 e 23 aprile): il cammino della misericordia. A inaugurare la rassegna dedicata al Giubileo, nell’Anno Nazionale dei Cammini – istituito dal Ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini – sarà il primo appuntamento con “Il cammino della misericordia”, in programma ogni sabato di aprile. Il percorso prevede la visita guidata al Complesso museale Santa Maria della Scala e all’Opera della Metropolitana, con partenza alle ore 15.30 dal Punto informativo di Palazzo Squarcialupi, in Piazza Duomo. Il percorso si snoderà dal Pellegrinaio alla Sacrestia fino al Pellegrinaio delle donne dell’Antico Spedale di Siena. Oltre al Santa Maria della Scala il cammino prevede l'ingresso al Duomo, il passaggio dalla Porta della Misericordia, la visita al tondo di Donatello raffigurante la Madonna col Bambino e quattro cherubini, detta ‘del Perdono’ presso il Museo dell'Opera.

Il percorso si completa con la visita alla mostra Mater Gratiae Mater Misericordiae nella Cripta per concludersi all’interno del Battistero. L’evento in programma ogni sabato ( 9, 16 e 23 aprile) è a pagamento, su prenotazione. Il costo del biglietto intero è di 25 euro; il prezzo ridotto per residenti 10 euro, i bambini fino a 11 anni entrano gratis. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare ai numeri 3476137678 e 3480216972 o scrivere una mail a sienasms@c-way.it.

Ogni domenica #SienaFrancigenaGiubileo: in Cammino sulla Via Francigena ( 10, 17 e 24 aprile). Gambe in spalla, ogni domenica, per vivere tutte le emozioni dei pellegrini sulla vecchia Via Romea. Ogni domenica di aprile prenderà il via il primo appuntamento con #SienaFrancigenaGiubileo: il percorso a piedi, lungo la Via Francigena da Siena a Ponte d’Arbia.

In occasione del Mercato nel Campo, domenica 3 aprile, la partenza è stata fissata alle ore 9 da Piazza del Campo, mentre le altre domeniche si partirà da Porta Romana. Venticinque chilometri per scoprire il cammino fatto dalla Compagnia di Santa Caterina in Fontebranda in occasione del Giubileo del 1600 e ripercorrere uno degli affascinanti tratti del viaggio che a dicembre scorso, in concomitanza con l'apertura della Porta Santa, ha portato i pellegrini da Siena a Roma. Ai partecipanti sarà consegnata la Bisaccia del Pellegrino, contenente il pranzo al sacco. Il ritorno è previsto in pullman da Ponte D'Arbia, in collaborazione con il Comune di Monteroni D'Arbia. Il percorso francigeno dedicato al Giubileo in programma ogni domenica di aprile (10, 17 e 24) è a pagamento e su prenotazione, entro le ore 16 del sabato precedente. Il costo del biglietto è di 25 euro. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare ai numeri 3476137678, 3480216972 o scrivere una mail a sienasms@c-way.it. 

 

 

Previous Post

Siria, latte europeo come aiuto alla popolazione

Next Post

Quale futuro per l’ortofrutta made in Italy?

Next Post
sport-e-ambiente-il-giro-ditalia-punta-sul-green

Sport e ambiente, Il Giro d'Italia punta sul green

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Habemus papam

Habemus papam

Maggio 9, 2025
Areali in espansione, si prevede buona annata per la fragola

Ortofrutta italiana, export da 12,2 miliardi di euro

Maggio 7, 2025
Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Aprile 29, 2025
Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Aprile 24, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist