domenica, Maggio 18, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
al-via-fieracavalli-quattro-giorni-di-passione-equina

A Fieracavalli il meglio dello sport equestre

by Unione Coltivatori Italiani
Luglio 4, 2023
in Ambiente, Notizie, Salute
0 0
0
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il grande sport equestre torna protagonista a Fieracavalli. Per quattro giorni, dal 10 al 13 novembre, i padiglioni della Fiera di Verona si trasformano in un grande campo di gara grazie a oltre 1.600 cavalieri impegnati in 16 competizioni, con un montepremi di quasi 700mila euro. Si va dalla Coppa del Mondo di salto ostacoli con i campioni olimpici di Rio 2016, alle discipline western e al trofeo di attacchi. La 118ª Fieracavalli si conferma così il più importante palcoscenico sportivo di settore in Italia, accompagnando la crescita degli atleti in sella: dai talenti in erba di cinque anni che gareggiano nei Pony Games, fino ai professionisti della Longines FEI World Cup™.

Proprio la 16ª edizione di Jumping Verona è tra gli appuntamenti più attesi della rassegna: unica tappa italiana della Coppa del Mondo che richiama in fiera il gotha del salto ostacoli internazionale e con in palio 410mila euro. Numerosi big sono pronti a sfidarsi nel ring d’onore del Pala BMW, al padiglione 8. Tra questi gli ori olimpici Kevin Staut e Penelope Leprevost, e il campione mondiale in carica Steve Guerdat. Sette gli italiani presenti, compreso Lorenzo de Luca, il ventinovenne fresco di sei impressionanti vittorie, prima tra tutte quella al Gran Premio CSIO5* di Dublino.

Il prestigioso terreno di gara ospita poi il più selezionato vivaio del salto ostacoli con i ragazzi delle Coppa delle Regioni U21, del Fixdesign Regional Cup e del concorso Riders U25. Spazio ancora alle giovani promesse del 29° Concorso Nazionale Pony al Pala Fixdesign (padiglione 5), dove è in programma anche il Fixdesign International Show Jumping CSI2*, con un montepremi di 67.500 euro conteso dai 350 binomi iscritti.

Novità di Fieracavalli 2016 è la finale del Trofeo 4 Regioni Pony Games, con 220 cavalieri e amazzoni – dai cinque anni in su – che si confrontano in gare di velocità, destrezza e controllo nell’area Family (area esterna A). Il meglio delle specialità sportive americane a livello europeo si trova invece nel Westernshow che quest’anno porta a Verona oltre 750 esemplari delle razze Appaloosa, Paint e Quarter Horse. Nei ring dei padiglioni 11 e 12, con l’organizzazione di Fitetrec-Ante, vanno in scena le finali del Campionato Italiano, Coppa Italia e Trofeo delle Regioni di Team Penning e Gimkana Western, oltre al Campionato Europeo di Barrel Racing e a quello Italiano di Working Cow Horse, con un montepremi totale di 200mila euro.

Per chiudere la quattro giorni dedicata allo sport a cavallo non poteva mancare nell’Area Family (area A) il Trofeo Derby Attacchi targato FISE-Federazione Italiana Sport Equestri, con 40 team partecipanti.

Previous Post

Ambiente, ecco le città in cui si vive meglio

Next Post

Enologica 2016: a Bologna il Salone del vino

Next Post
prossima-listituzione-di-un-tavolo-nazionale-tro-pataticolo

Patate, salgono i prezzi

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Lavoro, 528mila entrate previste dalle imprese

Lavoro, 528mila entrate previste dalle imprese

Maggio 16, 2025
Export distretti agroalimentari, raggiunta quota 28 miliardi a fine 2024

Export distretti agroalimentari, raggiunta quota 28 miliardi a fine 2024

Maggio 14, 2025
Habemus papam

Habemus papam

Maggio 9, 2025
Areali in espansione, si prevede buona annata per la fragola

Ortofrutta italiana, export da 12,2 miliardi di euro

Maggio 7, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist

- Select Visibility -