Il cemento che combatte l’inquinamento, potrebbe essere questo il protagonista inatteso di Expo Milano 2015. Si chiama i.active Biodynamic, costituisce il fiore all’occhiello della Italcementi, ed è stato brevettato appositamente per il Palazzo Italia, luogo simbolo del padiglione del nostro Paese.
Questo materiale ha capacità fotocataliche, cioè assorbe alcune sostanze inquinanti presenti nell’aria e poi le trasforma in nitrati che vengono erosi dalla prima pioggia.
E’ un materiale fluido, adatto agli stretti tempi di costruzione di Expo 2015, ma molto resistente e durevole nel tempo. Da Expo è stato poi lanciato sul mercato.
Ben 750 i pannelli di questo materiale utilizzati per abbellire Palazzo Italia. Creano un aspetto d’insieme particolarmente luminoso grazie agli scarti della lavorazione del marmo di Carrara, che sono stati recuperati e utilizzati per la malta. Si può comprendere la curiosità da parte dei professionisti del settore e l’entusiasmo degli ambientalisti per un materiale, come il cemento, può garantire maggiore sostenibilità senza perdere in qualità estetica.
Photo credit to italcementi.it