sabato, Agosto 2, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
senigallia-capodanno-alla-rotonda-a-mare

Senigallia, Capodanno alla rotonda a mare

by Unione Coltivatori Italiani
Dicembre 28, 2016
in Notizie, Tendenze e Società
0 0
0
0
SHARES
48
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dalle ore 23 i DJs JayCee FRA, Sauro Dall’Olio ITA, Madame Dynamite UK, Ol’Woogies ITA proporranno la migliore musica d’oltreoceano dagli anni ’30 agli anni ’50, inclusi ovviamente i classici ballabili della tradizione natalizia dell’epoca, da ascoltare e danzare swingando tra un Lindy hop, e un Boogie Woogie, un Jive ed un Balboa. Tutti stili di ballo vintage divenuti in questi anni quanto mai contemporanei e sempre più diffusi tra le persone di ogni età e provenienza.

Il New Year’s Eve Party rientra nel cartellone di appuntamenti organizzati dal Summer Jamboree e promossi dal Comune di Senigallia, del Winter Jamboree #11, programmazione invernale del Summer Jamboree, Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50, la cui prossima edizione si svolgerà dal 26 luglio al 6 agosto 2017.

Dopo il sold out dello scorso anno, il New Year’s Eve Party sta già registrando da settimane prenotazioni da ogni parte di Italia, con l’aggiunta di presenze straniere, che fanno prevedere un nuova straordinaria edizione. 

Tra i fantastici quattro DJs ospiti della serata: JayCee (FRA),performer parigino dall’inconfondibile charme. Molto amatodal pubblico femminile del Festival, al quale è presente praticamente da sempre, JayCee ritornerà a Senigallia anche il 13 maggio, per uno specialeWorkshop di Jive. Madame Dynamite (UK) nome d’arte di Lucy Toseland, insegnante di Lindy Hop del Summer Jamboree, proveniente da Londra (dove ha ballato e insegnato swing per 12 anni). La sua ricercata proposta musicale è molto apprezzata nell’ambiente del ballo.

Sauro Dall’Olio (ITA) maestro di ballo in Danze Jazz impegnato nella preparazione di ballerini a livello amatoriale, agonistico e competitori. Grande conoscitore ed appassionato di Boogie Woogie, che fa parte di quella cerchia di balli non strutturati, spontanei, derivati dalla mescolanza di più stili, profondamente legato al contesto jazz e agli anni Venti. 

A fare gli onori di casa Dj Ol’Woogies (ITA), ovvero Angelo Di Liberto, Direttore Artistico del Summer Jamboree, che nell’incantevole scenario della Rotonda a mare, darà il via ad una grande serata dedicata alla musica e ai balli dell’America degli anni ’30 ’40 e ’50. Anche quest’anno Casa Gancia, con Pinot di Pinot è sponsor ufficiale dell’evento insieme a Birra Forst. 

Ingresso con consumazione € 30. Posti limitati.Capienza massima 400 persone. Prevendite su: www.ciaotickets.com diritti di prevendita 3 euro.   informazioni: ballo@summerjamboree.com – www.summerjamboree.com – Facebook Summer Jamboree

Tags: AmericaSenigalliaSummer Jamboree
Previous Post

Al via il registro telematico del vino

Next Post

Assicurazione del raccolto, approvate le prime domande

Next Post
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Luglio 29, 2025
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Prezzi al consumo, +1,7% a luglio su base annuale

Prezzi al consumo, +1,7% a luglio su base annuale

Agosto 1, 2025
Francesco Leone: il nostro commosso ricordo

Francesco Leone: il nostro commosso ricordo

Luglio 29, 2025
Indagine Crea, bene export di mele e kiwi

Indagine Crea, bene export di mele e kiwi

Luglio 24, 2025
Barbabietola da zucchero a rischio per via del caldo e degli insetti

Barbabietola da zucchero a rischio per via del caldo e degli insetti

Luglio 23, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist