sabato, Agosto 2, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
festa-del-risotto-a-milano-seconda-edizione-a-cascina-merlata

Festa del risotto a Milano, seconda edizione a Cascina Merlata

by Unione Coltivatori Italiani
Novembre 13, 2018
in Agricoltura, Made in Italy, Notizie, Tendenze e Società
0 0
0
0
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Cascina Merlata Partnership e EAT Urban presentano la seconda edizione della “Festa del risotto a Milano”. Dopo il successo della prima edizione, tenutasi a novembre 2017, questo singolare appuntamento torna a Milano e viene ospitato in Cascina Merlata, una storica cascina risalente al XIX secolo, con un’ampia corte, in via Pier Paolo Pasolini 3, a Milano. L'evento – che ha il patrocinio del Comune di Milano – rientra nel programma di eventi gratuiti di Cascina Melata Partnership, coordinata da EuroMilano.

A preparare i risotti sarà la “Confraternita della Pentola” di Senago, storici cuochi esperti nella preparazione del tipico risotto alla milanese impreziosito con Zafferano Leprotto, partner anche della prima edizione della festa e il riso Carnaroli a filiera cortissima coltivato nel milanese dalle aziende agricole del Distretto Riso e Rane. Inoltre, si potranno degustare birra e vini agricoli e artigianali, grazie alla collaborazione con PARC prodotti agricoli in catering. Durante le giornate si terrà un ricco programma di workshop dedicati ad adulti e bambini, talk sull'agricoltura locale e un mercato agricolo con produttori a Km0. Non mancherà l'intrattenimento musicale con band e cantautori milanesi.

Fra i laboratori della due giorni, quello a cura di ZafferanaMi, produttori di zafferano artigianale locali, alle porte di Milano, dedicati alla scoperta dello zafferano durante i quali verrà spiegato, ad adulti e bambini, come piantare i bulbi, come ricavare lo zafferano dalla sfioratura dei pistilli. Diversi laboratori realizzati da aziende agricole che vivono il Parco Agricolo Sud Milano, testimonianze dirette della campagna agli abitanti della città: il laboratorio sulla preparazione del formaggio, per bambini dai 4 anni in su, a cura di Azienda Agricola Zipo; il laboratorio per adulti e bambini sull'insacco dei salumi, a cura della Cascina Cassinetta dei Ronchi; il laboratorio con la c'era d'api, per realizzare candele con bambini dai 3 anni in su, con l'apicoltore Mauro Veca.

L’evento, gratuito, prevede la degustazione per tutto il giorno, dalle 10 alle 22, del risotto tipico lombardo e di una ricetta povera e squisita, il risotto con limone, crescenza e rosmarino: oltre ad assaggiare i risotti si potranno ricevere ricettari, pratici frigo box e vassoi firmati dal simpatico Leprotto.

Negli orari pomeridiani e serali non mancherà l'intrattenimento musicale con 4 giovani band selezionate per la profonda ricerca e conoscenza delle tradizioni musicali lombarde e tradizionali milanesi: i SottoScritti, Band Quarter Malnatt e i Fatti Così.

Per informazioni e programma:

www.cascina-merlata.net

www.facebook.com/events/290226295134379

Tags: festa risottotradizione milanesezafferano
Previous Post

Maltempo, florovivaisti chiedono tavolo per l’emergenza alberi”

Next Post

Dicembre a Siena arriva con il Mercato nel Campo

Next Post
satelliti-mobilita-sostenibile-e-spiagge-ecologiche-arrivano-a-scuola

Satelliti, mobilità sostenibile e spiagge ecologiche arrivano a scuola

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Luglio 29, 2025
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Prezzi al consumo, +1,7% a luglio su base annuale

Prezzi al consumo, +1,7% a luglio su base annuale

Agosto 1, 2025
Francesco Leone: il nostro commosso ricordo

Francesco Leone: il nostro commosso ricordo

Luglio 29, 2025
Indagine Crea, bene export di mele e kiwi

Indagine Crea, bene export di mele e kiwi

Luglio 24, 2025
Barbabietola da zucchero a rischio per via del caldo e degli insetti

Barbabietola da zucchero a rischio per via del caldo e degli insetti

Luglio 23, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist