sabato, Maggio 17, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
natale-i-mercatini-piu-belli

Natale, i mercatini più belli

by Unione Coltivatori Italiani
Dicembre 21, 2018
in Ambiente, Made in Italy, Notizie, Notizie in primo piano, Tendenze e Società
0 0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Natale è già alle porte. Per tutti noi questa festa si unisce a varie tradizioni, tra cui una delle più belle è quella dei mercatini natalizi, con la loro atmosfera di gioia e allegria, bellezza e odore di spezie.

Tradizione e cultura, turismo e cibo vanno decisamente a braccetto. Ecco la Top 10 dei mercatini più cercati in Europa dagli italiani:

  • Mercatino di Natale a Bolzano, Italia (dal 22 novembre 2018 al 6 gennaio 2019); in Italia quando si parla dei Mercatini nel periodo dell’Avvento vengono subito in mente le iniziative dell’Alto Adige, che senza dubbio sono le più belle e più amate dagli italiani. 
  • Mercatino di Natale a Trento, Italia (dal 24 novembre 2018 al 6 gennaio 2019); sempre Alto Adige, che ci accoglie a Trento per la festa natalizia, avvolgendoci in un caldo abbraccio al sapore di vin brulè.
  • Mercatino di Natale a Merano, Italia (dal 23 novembre 2018 al 6 gennaio 2019); i mercatini di Merano chiudono questa top 3 dei Mercatini Natalizi dell’Alto Adige e Mercatini Natalizi più cercati dagli italiani. Ultimi ma senza dubbio tra i migliori.
  • Mercatino di Natale a Innsbruck, Austria (dal 15 novembre 2018 al 6 gennaio 2019); a Innsbruck ci sono diversi Mercatini in città e tutti rispettano le tradizioni austriache con artigianato e gastronomia.
  • Mercatino di Natale a Napoli, Italia (Per tutto il periodo delle feste); forse sono i Mercatini Natalizi italiani con la più particolare atmosfera in assoluto. Napoli è la città numero uno per gli artigiani del presepe.
  • Mercatino di Natale a Vienna, Austria (dal 27 novembre 2018 al 6 gennaio 2019); enorme Albero di Natale in piazza del Municipio e il mercatino che vanta più di 7 secoli di storia è assolutamente un posto che devi visitare almeno una volta in vita.
  • Mercatino di Natale a Praga, Repubblica Ceca (dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019);
  • Mercatino di Natale a Budapest, Ungheria (dal 9 novembre 2018 al 31 dicembre 2018);
  • Mercatino di Natale a Salisburgo, Austria (dal 28 novembre 2018 al 26 dicembre 2018); potevi immaginare che il Mercatino natalizio del Bambin Gesù di Salisburgo, venisse citato da fonti già nel XV secolo? Resta ancora qualche giorno per scoprire questa bellezza natalizia;
  • Mercatino di Natale a Norimberga, Germania (dal 30 novembre 2018 al 24 dicembre 2018); “Zwetschgermoh”, un pupazzetto a forma di spazzacamino modellato con pasta di prugne secche, uvette e noci: è la cosa più carina che puoi comprare al Mercatino di Norimberga.
Tags: Meranomercatini NataleNapoli
Previous Post

La Ue contro la peste suina

Next Post

2018, italiani in fuga

Next Post
grano-duro-prezzo-in-salita

Pasta, 20 milioni per i contratti di filiera

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Lavoro, 528mila entrate previste dalle imprese

Lavoro, 528mila entrate previste dalle imprese

Maggio 16, 2025
Export distretti agroalimentari, raggiunta quota 28 miliardi a fine 2024

Export distretti agroalimentari, raggiunta quota 28 miliardi a fine 2024

Maggio 14, 2025
Habemus papam

Habemus papam

Maggio 9, 2025
Areali in espansione, si prevede buona annata per la fragola

Ortofrutta italiana, export da 12,2 miliardi di euro

Maggio 7, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist

- Select Visibility -