sabato, Agosto 2, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
viaggiare-virtualmente-alla-scoperta-dell-pianura-via-a35-brebemi

Viaggiare virtualmente alla scoperta dell pianura, via A35 Brebemi

by Unione Coltivatori Italiani
Aprile 29, 2020
in Ambiente, Made in Italy, Notizie
0 0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’emergenza Covid 19 ci sta tenendo chiusi in casa e il viaggio al momento è possibile solo con la fantasia o attraverso i nuovi mezzi digitali. La tecnologia, anche in questo caso, ci viene incontro e ci permette di andare alla scoperta di luoghi e di eccellenze territoriali che, passata questa emergenza, potremo raggiungere e vivere di persona.

Il progetto di A35 Brebemi  in collaborazione con Regione Lombardia ed Explora per la valorizzazione del territorio “in-lombardia”, ha portato non solo all’inaugurazione di due postazioni multimediali nelle aree di servizio Adda Nord e Adda Sud, ma anche all’inserimento nell’ecosistema digitale  di contenuti visibili sia direttamente sulle due postazioni, sia in tutti gli infopoint della Lombardia e sul sito web dedicato. Così, suggerimenti di viaggio ed esperienze tematiche, solcano i confini dei due totem in autostrada e possono essere letti e fruiti da tutti sul portale di in-lombardia.it, in particolare digitando la parola chiave Brebemi: https://www.in-lombardia.it/it/search/site/brebemi .

Anche in questi giorni di clausura forzata quindi si possono così scoprire online itinerari, luoghi ed eccellenze pronte ad essere visitate una volta che si potrà tornare a circolare liberamente e quando, grazie alla A35 Brebemi, si potrà andare alla scoperta di località come Caravaggio, Castegnato, Chiari, Romano di Lombardia, Orzinuovi, Soncino oppure viaggiare per i Parchi Oglio Nord o del Serio, o ancora avere incontri ravvicinati con le cicogne della bassa pianura, gustare prodotti tipici di questa area come il Provolone Valpadana DOP o raggiungere in modo sicuro e rapido l’autodromo di Franciacorta e l’area di Linate.

“L’emergenza sanitaria resta la priorità: dobbiamo restare a casa per sconfiggere la pandemia – dichiara, Lara Magoni, Assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda. Tuttavia, possiamo sfruttare la tecnologia per scoprire itinerari e percorsi enogastronomici, bellezze artistiche, culturali e paesaggistiche, oasi naturali. E anche dopo la fase emergenziale, sarà sempre più importante l’utilizzo lungimirante degli strumenti digitali per valorizzare la nostra Lombardia, in modo da permettere a tutti di apprezzare anche in maniera virtuale le nostre eccellenze”.

L’infopoint multimediale Brebemi è aggiornato costantemente e si arricchisce continuamente di interessanti contenuti e itinerari. L’invito quindi è di iniziare a viaggiare con la fantasia e la tecnologia di InLombardia e A35 Brebemi per ora, per tornare poi a vivere questo magnifico territorio di persona, ci auguriamo il prima possibile.

Tags: A35autostradaBrebemiturismo virtuale
Previous Post

Università di Pisa, studio su cani e cavalli

Next Post

Raccolta raee, nel 2019 in Italia recuperate oltre 340mila tonnellate

Next Post
pac-prorogata-fino-a-fine-2022

Pac, prorogata fino a fine 2022

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Luglio 29, 2025
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Prezzi al consumo, +1,7% a luglio su base annuale

Prezzi al consumo, +1,7% a luglio su base annuale

Agosto 1, 2025
Francesco Leone: il nostro commosso ricordo

Francesco Leone: il nostro commosso ricordo

Luglio 29, 2025
Indagine Crea, bene export di mele e kiwi

Indagine Crea, bene export di mele e kiwi

Luglio 24, 2025
Barbabietola da zucchero a rischio per via del caldo e degli insetti

Barbabietola da zucchero a rischio per via del caldo e degli insetti

Luglio 23, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist