sabato, Agosto 2, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
bolzano-in-fiore-tutto-pronto

Il magico Natale di Bolzano

by Unione Coltivatori Italiani
Novembre 24, 2020
in Notizie
0 0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Le tipiche casette di legno avvolte dai drappi di velluto rosso e illuminate a festa non ci saranno, ma l'atmosfera magica, calda e gioiosa del Mercatino di Natale di Bolzano non mancherà di certo. Le tradizioni dell'Avvento prenderanno forma in varie location della città avvolgendo ogni angolo e ogni via in un caldo e sincero abbraccio. 

In piazza Walther, salotto buono del capoluogo altoatesino, le 1300 luci del gigantesco albero (21 metri!) si accenderanno per la 30esima volta e fino al 6 gennaio riscalderanno i cuori di grandi e piccini, mentre la grande corona dell'Avvento collocata intorno all'antica statua di Walther von der Vogelweide scandirà l'avvicinarsi del Natale. Qui poi sarà allestita anche un'esposizione di presepi e decorazioni natalizie tradizionali e non, mentre davanti all'edificio della Cassa di Risparmio brillerà la grande stella cometa. Per l'occasione alcune vetrine dell'Hotel Città si trasformeranno in una sorprendente Wunderkammer ideata dal designer Marius Romen e realizzata in collaborazione con diverse associazioni, artigiani e con la Fondazione Thun. Non solo. In diversi punti del centro storico rivivranno, grazie a tre diverse installazioni, le tradizioni di San Nicolò, della Frau Holle e di Santa Barbara. E per i più piccoli? Quest'anno, sempre in piazza Municipio, ci sarà la casetta di Hänsel&Gretel, un'attrazione colorata e magica che renderà l'atmosfera ancora più festosa.

Non è Natale senza luci. 

Non solo l'albero e la stella cometa, quest'anno si illumineranno anche tutte le facciate di piazza Walther e molti atri luoghi di interesse della città, come la Casa delle Semirurali (uno dei pochi esempi ancora esistenti a Bolzano delle centinaia di case costruite alla fine degli anni Trenta e demolite a partire dagli anni Ottanta del Novecento), la scuola Dante Alighieri a Oltrisarco e l'ex teatro di Gries. La Casa della Pesa e il Museo Civico saranno invece protagonisti di un progetto di luci e musica tutto da scoprire. Sotto i Portici e in via Streiter, musica e profumi dell'Avvento accompagneranno i momenti di shopping in città, mentre in diversi angoli del centro storico si potrà respirare l'atmosfera natalizia anche grazie a 100 alberi illuminati messi a disposizione da Heiner Oberrauch, proprietario e presidente del gruppo Oberalp/Salewa Sport. 

Alla scoperta della città, tra musei e passeggiate.

Torna con la seconda edizione ma con una veste tutta digitale il gioco a premi nei musei di Bolzano Find&Win. Basterà visitare i setti musei partecipanti, trovare il medaglione di legno, scansionare il Qr-Code e rispondere al quiz per partecipare. Primo premio: un weekend per una famiglia in uno dei 25 Familienhotels Südtirol. Vince chi visita più musei e risponde correttamente a più domande. 

Da non perdere poi la Christmas Walk alla scoperta di location suggestive e particolari in tutta la città. In palio c'è la tazzina del Mercatino. Sabato 5, 12 e 19 dicembre in programma le visite guidate al Duomo con la natività. Per maggiori informazioni: info@bolzano-bozen.it. 

Un Natale digitale.

L'Azienda di Soggiorno e turismo di Bolzano ha messo a punto un calendario dell'Avvento particolare, da scoprire online e sui canali social Bolzano Bozen, nel quale il territorio incontrerà la musica e le tradizioni. Un progetto nato in collaborazione con il Jazz Festival e coordinato da Greta Marcolongo. Duplice la finalità: portare l'atmosfera natalizia nelle case dei bolzanini e degli ospiti che non potranno quest'anno raggiungere la nostra città e dare sostegno a uno dei settori più colpiti dalla crisi, quello della musica e della cultura. Sempre sui canali social dell'AST saranno pubblicate pillole video dedicate all'Avvento. I progetti di "Un magico Natale a Bolzano" sono stati finanziati da Comune, Provincia Autonoma di Bolzano e Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano.

Tags: BolzanoJazz FestivalNatale
Previous Post

Barbera d’Asti docg, crescita esponenziale

Next Post

Terreno agricolo, scende il valore

Next Post
terreno-agricolo-scende-il-valore

Terreno agricolo, scende il valore

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Luglio 29, 2025
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Prezzi al consumo, +1,7% a luglio su base annuale

Prezzi al consumo, +1,7% a luglio su base annuale

Agosto 1, 2025
Francesco Leone: il nostro commosso ricordo

Francesco Leone: il nostro commosso ricordo

Luglio 29, 2025
Indagine Crea, bene export di mele e kiwi

Indagine Crea, bene export di mele e kiwi

Luglio 24, 2025
Barbabietola da zucchero a rischio per via del caldo e degli insetti

Barbabietola da zucchero a rischio per via del caldo e degli insetti

Luglio 23, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist