martedì, Maggio 20, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
nataledare-con-i-musei-reali-tra-webinar-tutorial-e-appuntamenti-social

NataledaRe con i Musei Reali tra webinar, tutorial e appuntamenti social

by Unione Coltivatori Italiani
Dicembre 16, 2020
in Notizie
0 0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I WEBINAR

Si parte giovedì 17 dicembre, alle ore 17, con il webinar Dialoghi sotto l'albero. Dalle antiche ricorrenze pagane alle immagini della Natività, dai doni dei Magi alla forma delle stelle, fino alle cerimonie di corte: tutto quanto ci parla del Natale nelle opere d'arte e archeologia conservate nei Musei Reali, sarà raccontato dai curatori delle collezioni in un incontro con il pubblico all'ora del tè. Un'occasione per intrecciare dialoghi su epoche, forme d'arte e tradizioni diverse, porre domande, scambiare riflessioni e auguri.

Webinar con partecipazione gratuita, fino a esaurimento dei posti disponibili, collegandosi al link: https://museireali.my.webex.com/museireali.my-it/j.php?MTID=m5e6c7ae39a64b8b7a868132dfc40ea51

Per informazioni e iscrizioni: mr-to.edu@beniculturali.it

Si prosegue lunedì 21 dicembre alle ore 17 con lncensum. Dalla mostra al web, a cura dei Musei Reali in collaborazione con l'Associazione Per Fumum.

Il profumo rappresenta da sempre un importante percorso privilegiato di conoscenza del mondo antico e in modo particolare la storia dell'incenso, del suo commercio e della sua diffusione, propone interessanti intrecci tra archeologia e storia dell'arte. Sarà possibile approfondire alcune tematiche legate alle vie commerciali che un tempo mettevano in contatto popoli e culture, appartenendo in modo trasversale alle diverse tradizioni religiose e ricorrendo negli omaggi dovuti ai potenti della terra, il cui ricordo è ancora oggi vivo nell'iconografia cristiana del Natale. 

Per informazioni e iscrizioni: mr-to.edu@beniculturali.it

APPUNTAMENTI SOCIAL

Sapete quale fu la Regina che introdusse a Corte la tradizione dell'Albero di Natale? Conoscete la Festa dello Zapato? Per scoprire queste curiosità e festeggiare insieme, seppur distanti, nella magica atmosfera di un #NataledaRe, ogni sabato di dicembre i Musei Reali aspettano appassionati e curiosi sui propri canali social. Un'occasione per vivere tutti insieme la magia del Natale.

Dipinte sui soffitti e nei quadri, incise nel metallo lucente, intarsiate sui pavimenti di legno… Quante stelle brillano nelle sale dei Musei Reali! Perché tutti possano ammirarle, trasformeremo le loro forme fantastiche in decorazioni splendenti per l'albero o per la casa. Venerdì 18 dicembre, sul sito e sui canali social dei Musei Reali sarà disponibile il tutorial fotografico Quante stelle brillano quaggiù! dedicato alle famiglie per realizzare insieme i decori natalizi.

APERTURA BOOKSHOP

Sabato 19 e domenica 20 dicembre, dalle 15 alle 19, il bookshop dei Musei Reali e il bookshop della mostra Capa in color resteranno eccezionalmente aperti. Un'occasione per acquistare i cataloghi delle collezioni permanenti, delle esposizioni, volumi sui maestri della fotografia e vari gadget per i regali di Natale.

Inoltre, dall'8 dicembre al 6 gennaio, la cupola della Cappella della Sindone sarà illuminata scenograficamente ogni sera per celebrare le feste.

Tags: Musei RealiNatale da ReTorino
Previous Post

Natale vegano e cruelty-free, la guida gratis online di 8 chef vegan

Next Post

L’ultimo saluto a Franco Ripa, storico dirigente Uci

Next Post
lultimo-saluto-a-franco-ripa-storico-dirigente-uci

L’ultimo saluto a Franco Ripa, storico dirigente Uci

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Avocado, esempio di biodiversità

Avocado, esempio di biodiversità

Maggio 19, 2025
Lavoro, 528mila entrate previste dalle imprese

Lavoro, 528mila entrate previste dalle imprese

Maggio 16, 2025
Export distretti agroalimentari, raggiunta quota 28 miliardi a fine 2024

Export distretti agroalimentari, raggiunta quota 28 miliardi a fine 2024

Maggio 14, 2025
Habemus papam

Habemus papam

Maggio 9, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist

- Select Visibility -