venerdì, Maggio 9, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
marsala-le-cantine-florio-si-colorano-con-il-street-art-wine-fest

Marsala, le Cantine Florio si colorano con il “Street Art Wine Fest”

by Unione Coltivatori Italiani
Luglio 4, 2023
in Ambiente, Made in Italy, Notizie, Salute
0 0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Anche quest’anno l’ultimo week-end di maggio è dedicato a tutti i wine lover che, grazie a Cantine Aperte, l’appuntamento più amato del Movimento Turismo del Vino, avranno l’occasione di visitare alcune delle Aziende più belle d’Italia. Tra queste ci sono anche le storiche Cantine Florio di Marsala che domenica 28 maggio accoglieranno gli ospiti con i profumi e i sapori dei vini Duca di Salaparuta, Corvo e Florio, e con tante novità!

I wine lover potranno scegliere fra tour delle affascinanti bottaie e golosi abbinamenti enogastronomici, godendo di una giornata all’insegna del buon vino nella splendida cornice del Baglio ottocentesco delle Cantine Florio. Anche quest’anno la visita guidata delle Cantine sarà gratuita e, acquistando il calice di vetro con sacchetta personalizzata, si potranno degustare i vini Corvo, Duca Di Salaparuta e Florio. Inoltre, per chi desidera rilassarsi all’aria aperta assaporando un pic nic rustico nel giardino mediterraneo all’interno del Baglio, sarà possibile acquistare un packet lunch con 3 prelibatezze locali salate e un dolce.

Ma non solo, per festeggiare i 30 anni di uno dei vini icona di Duca di Salaparuta, Bianca di Valguarnera, sarà offerta la possibilità ad un numero ristretto di appassionati di partecipare ad una degustazione verticale d’eccezione, condotta da uno dei Tecnici Duca di Salaparuta, alla scoperta di questo vino unico. Inoltre, sarà possibile approfondire la conoscenza del Marsala Superiore Riserva grazie ad una verticale dedicata ad annate particolari.

Un programma ricco, reso ancor più eccezionale dalle opere del “Street Art Wine Fest”. Dal 26 al 28 maggio infatti i viali delle storiche Cantine Florio diventano il palcoscenico su cui si esibiranno i sei artisti della Street Art*che saranno protagonisti di “Street Art Wine Fest”, il primo Festival di Marsala a celebrare l’urban culture. Tema di questa manifestazione, che trasformerà le Cantine Florio in una grande vetrina di arte e performance e che coinvolgerà appassionati e non solo in una tre giorni ricca di energia e passione, è “VITE, VINO,VITA”.

Un motivo in più per trascorrere la giornata nella meravigliosa cornice delle Cantine Florio di Marsala!

LA ATTIVITA’ IN DETTAGLIO:

Le Cantine Florio saranno aperte al pubblico dalle ore 12:00 alle ore 20:00 con visite guidate ogni 30 minuti. Ultimo ingresso in cantina ore 19.30.

La visita guidata alle Cantine Florio è gratuita. Acquistando il calice di vetro con sacchetta personalizzata al costo di 5 Euro si potranno degustare i vini Corvo, Duca di Salaparuta e Florio.

L’acquisto del packet lunch che conterrà 3 prelibatezze locali salate ed un dolce, al costo di 7.50 Euro, sarà possibile solo su prenotazione e sino ad esaurimento.

I laboratori dedicati a Bianca di Valguarnera e al Marsala Superiore Riserva sono a numero chiuso (max 25 persone), e dovranno essere prenotati scrivendo all’indirizzo mail: hospitality@duca.it. Il costo per la partecipazione sarà di 20 Euro a persona. La prenotazione è obbligatoria.

Previous Post

Moto elettriche per la MotoGP

Next Post

Il Festival dello Sviluppo Sostenibile, fino al 7 giugno

Next Post
il-tribunato-di-romagna-festeggia-50-anni

Il Tribunato di Romagna festeggia 50 anni!

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Areali in espansione, si prevede buona annata per la fragola

Ortofrutta italiana, export da 12,2 miliardi di euro

Maggio 7, 2025
Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Aprile 29, 2025
Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Aprile 24, 2025
L’eredità di Papa Francesco

L’eredità di Papa Francesco

Aprile 23, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist