martedì, Maggio 20, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
Deutsche Bank insieme a WWF per i mari italiani

Deutsche Bank insieme a WWF per i mari italiani

by Unione Coltivatori Italiani
Ottobre 26, 2021
in Ambiente, Notizie
0 0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Deutsche Bank e WWF Italia danno il via a una partnership con un nuovo progetto dedicato al recupero delle tartarughe marine presso l'Oasi di Policoro, in Basilicata.

La collaborazione prevede di finanziare, grazie alla sinergia tra Deutsche Bank S.p.A., DWS1 in Italia e Fondazione Deutsche Bank Italia, l'allestimento della sala operatoria nel centro di riferimento del Meridione per il soccorso, la cura e la riabilitazione delle tartarughe che restano impigliate nelle reti da pesca o ferite dai natanti.

Parte dell'iniziativa è legata al collocamento del comparto DWS Concept ESG2 Blue Economy che investe in aziende operanti in settori legati al mare e agli oceani. Deutsche Bank S.p.A., nel suo ruolo di distributore, verserà a Fondazione Deutsche Bank Italia per il sostegno al WWF una quota dei ricavi derivanti dalla distribuzione del comparto3.

Si tratta del primo progetto dell'Istituto dedicato all'ambiente in Italia e segna l'inizio di una nuova fase per Fondazione Deutsche Bank Italia, che farà della sostenibilità uno dei suoi pilastri di intervento, in linea con l'approccio e gli obiettivi globali del Gruppo ribaditi in occasione del primo Sustainability Deep Dive.

L'iniziativa si inserisce infatti nei progetti a sostegno della Blue Economy, un impegno concreto che Deutsche Bank ha assunto formalmente anche attraverso la piena adesione della sua divisione International Private Bank a ORRAA – Ocean Risk and Resilience Action Alliance, per portare le competenze finanziaria a servizio della protezione degli oceani e delle comunità che dipendono dall'ecosistema marino.              

Roberto Parazzini, Chief Country Officer Italia di Deutsche Bank e Presidente della sua Fondazione, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di lanciare il nostro primo grande progetto per l'ambiente che porta anche in Italia la partnership di alto profilo già avviata a livello globale tra il Gruppo Deutsche Bank e il WWF. Deutsche Bank quest'anno ha riaffermato l'impegno ad allineare il suo business ancora più rigorosamente ai criteri ambientali, sociali e di governance (ESG), sui quali sta fissando obiettivi sempre più ambiziosi. Tutte le linee di business e tutti i paesi contribuiscono al raggiungimento di questi obiettivi, e lo farà anche Fondazione Deutsche Bank Italia, per la quale questo rappresenta solo il primo di una serie di progetti dedicati alla sostenibilità nel territorio."

DWS Concept ESG Blue Economy può contare sulla più ampia partnership tra DWS Group e WWF Germania per lo sviluppo di soluzioni di investimento tematiche nell'area dei mari e degli oceani. Il comparto, sviluppato in collaborazione con il WWF, integra nel proprio processo di investimento i "Sustainable Blue Economy Principles" formulati dal Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP FI) e investe in società che contribuiscono, ad esempio, a frenare l'acidificazione degli oceani, ridurre l'inquinamento marino, impegnandosi nell'uso sostenibile delle risorse marine, degli ecosistemi e della pesca sostenibile.

Alessandra Prampolini, Direttore Generale WWF Italia ha dichiarato "affinché tutti possano beneficiare in modo equo e duraturo di quello che il pianeta offre, il valore della natura deve entrare trasversalmente in tutti processi decisionali, dai grandi business plan aziendali alle piccole scelte quotidiane di chi va a fare la spesa, all'indirizzo istituzionale, legislativo, alla fiscalità. Oggi più che mai, è necessario l'impegno delle istituzioni, dei cittadini e del mondo produttivo verso un obiettivo comune rispetto a cui il ruolo delle è imprescindibile per la praticabilità delle soluzioni. Il pilastro della sostenibilità ambientale deve essere fortemente integrato con gli altri due pilastri dello sviluppo sostenibile, economico e sociale, per un progetto di benessere collettivo nel lungo periodo. Oggi il settore privato ha una idea chiara del valore della Natura e dell'enorme impatto provocato dall'intensificarsi dei processi produttivi, serve uno sforzo ulteriore per invertire questa tendenza."

La partnership tra Deutsche Bank e WWF in Italia sarà presentata oggi in occasione dell'evento "Blue Economy tra nuove sfide e opportunità. Deutsche Bank e WWF per i mari italiani" in diretta streaming a partire dalle ore 18:00.

Tags: Deutsche BankOasi WWF Policorotartarughe marine
Previous Post

Crescita blu nell’area Adriatico-Ionica, il progetto Blueair

Next Post

Autunno in Lombardia: emozioni nella natura e nella storia

Next Post
31-ottobre-diciottesima-giornata-nazionale-del-trekking-urbano

31 ottobre, diciottesima giornata nazionale del trekking urbano

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Avocado, esempio di biodiversità

Avocado, esempio di biodiversità

Maggio 19, 2025
Lavoro, 528mila entrate previste dalle imprese

Lavoro, 528mila entrate previste dalle imprese

Maggio 16, 2025
Export distretti agroalimentari, raggiunta quota 28 miliardi a fine 2024

Export distretti agroalimentari, raggiunta quota 28 miliardi a fine 2024

Maggio 14, 2025
Habemus papam

Habemus papam

Maggio 9, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist

- Select Visibility -