domenica, Maggio 25, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
concorso-fotografico--“la-cucina-e-il-cibo-simboli-di-accoglienza”

Concorso fotografico “La Cucina e il cibo simboli di accoglienza”

by Unione Coltivatori Italiani
Marzo 18, 2023
in Agricoltura, Notizie, Notizie in primo piano, Tendenze e Società
0 0
0
0
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Prende il via “La Cucina e il cibo simboli di accoglienza”, il concorso fotografico dedicato al tema della Cucina, lanciato da Italia a Tavola in vista dell’evento “Premio Italia a Tavola – Bergamo capitale dell’accoglienza”, che si terrà a Bergamo dal 6 all’8 aprile prossimi. In Accademia Carrara a Bergamo verrà in particolare allestita una rassegna, a cura di Enrico De Pascale, imperniata su un quadro di Evaristo Baschenis, uno dei più importanti pittori del ‘600, che raffigura una cucina con un tavolo su cui sono accatastate delle pentole in rame (“Cucina con rami e fantesca”, 1660 circa). Accanto al quadro del Baschenis (che rappresenta come uno dei possibili modelli di ispirazione del concorso) e alle installazioni collegate, verrà esposta una selezione degli scatti realizzati nell’ambito di questo concorso fotografico.

Tra gli obiettivi del concorso fotografico c’è anche quello di contribuire a sostenere l’Anno del cibo italiano promosso dai ministeri dei Beni culturali e delle Politiche agricole.

Le immagini in gara saranno suddivise in 3 categorie: miglior fotografia a colori; miglior fotografia in bianco e nero; miglior fotografia studenti.

Il vincitore di ogni categoria sarà ospite (con un accompagnatore) in un ristorante di alta cucina in un periodo e in una zona d'Italia a sua scelta. Sarà inoltre invitato alla cena di gala che si terrà il 7 aprile nell'ambito dei festeggiamenti per il "Premio Italia a Tavola".

Il concorso è totalmente gratuito ed aperto a tutti: dilettanti, fotoamatori e professionisti di qualunque età, sesso e nazionalità. Ogni singolo partecipante potrà presentare fino ad un massimo di 3 immagini (a colori o in bianco e nero) contestuali al tema del concorso, che non prevede scatti a singoli piatti in stile #foodporn. Saranno ammesse immagini digitali con risoluzione minima di 300 dpi (le fotografie potranno essere realizzate anche con smartphone, tablet o ogni tipo di fotocamera). In aggiunta alle immagini digitali potranno essere inviate stampe in formato 20 x 30 cm.

Le fotografie in formato digitale dovranno essere inviate entro e non oltre il 25 marzo 2018 a concorsofotografico@italiaatavola.net. Le eventuali fotografie a stampa dovranno essere inviate a: Italia a Tavola, concorso fotografico – via Piatti 51 – 24030 Mozzo (BG). È necessario indicare le proprie generalità, i propri contatti e, in caso di studenti, la scuola frequentata. Per ogni foto è necessario indicare la data e il luogo in cui è stata scattata. Saranno ammesse esclusivamente fotografie contestuali al tema del concorso ed eseguite dal partecipante che sottoscrive l’iscrizione.

Entro il 30 marzo 2018 saranno scelte le immagini migliori e gli autori verranno contattati via mail o telefonicamente. Le opere selezionate verranno presentate e premiate in occasione dell’inaugurazione della rassegna presso l’Accademia Carrara in data 7 aprile 2018.

Previous Post

Frutta tropicale in mostra a Cesena

Next Post

Il Parco Gran Paradiso scende in città

Next Post
la-citta-della-pizza-a-roma-ad-aprile

La città della pizza a Roma, ad aprile

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Pesche e nettarine, produzione in calo in Europa.

Pesche e nettarine, produzione in calo in Europa.

Maggio 23, 2025
Avocado, esempio di biodiversità

Avocado, esempio di biodiversità

Maggio 19, 2025
Lavoro, 528mila entrate previste dalle imprese

Lavoro, 528mila entrate previste dalle imprese

Maggio 16, 2025
Export distretti agroalimentari, raggiunta quota 28 miliardi a fine 2024

Export distretti agroalimentari, raggiunta quota 28 miliardi a fine 2024

Maggio 14, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist