domenica, Maggio 25, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
lassociazione-italiana-ambasciatori-del-gusto-a-identita-golose-milano-2018

L’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto a Identità Golose Milano 2018

by Unione Coltivatori Italiani
Marzo 18, 2023
in Alimentazione, Made in Italy, Notizie, Tendenze e Società
0 0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il tema di questa quattordicesima edizione è Il Fattore Umano. Filo conduttore delle tre giornate d’incontri, che mette al centro le relazioni umane, l’uomo-chef e tutti i protagonisti del suo lavoro: dalla cucina alla sala, al rapporto con i clienti e prima ancora artigiani e fornitori. I più grandi professionisti della ristorazione internazionale – tra chef, pasticcieri, maitre e sommelier – sono chiamati a confrontarsi sull'alchimia che regola buona cucina, servizio e arte dell'accoglienza. 

“L’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto è orgogliosa di essere presente anche quest’anno al più importante appuntamento dedicato alla cucina di qualità. – dichiara Cristina Bowerman, Presidente dell’Associazione – Il nostro scopo è promuovere e valorizzare il patrimonio culturale agroalimentare ed enogastronomico nazionale, in Italia e nel mondo. È fondamentale – ha proseguito – partecipare a momenti di confronto e di networking come Identità Golose, soprattutto in questi ultimi anni di costante evoluzione. Inoltre, credo che abbia un valore particolare essere presenti, soprattutto quest'anno, non solo con uno stand animato dall'intraprendenza di alcuni nostri associati, ma anche con il coinvolgimento attivo degli studenti del progetto Fare Formazione, con cui abbiamo intrapreso un percorso importante che farà tappa anche su uno dei palchi del congresso”.

L’Associazione infatti, sarà presente al congresso con uno stand, dove otto degli ambasciatori del gusto si alterneranno per dare un assaggio della loro cucina di qualità:

Franco Aliberti, La Preséf presso La Fiorida – Mantello (SO): sabato 3 marzo ore 10.30

Cristoforo Trapani, Il Magnolia presso Hotel Byron – Forte dei Marmi (LU): sabato 3 marzo ore 12.30

Pasquale Torrente, Al Convento – Cetara (SA): domenica 4 marzo ore 12.30

Giorgio Scarselli, Il Bikini – Vico Equense (NA): domenica 4 marzo ore 16.00

Francesco Arena, Masino Arena – Villaggio Sant’Agata (ME): lunedì 5 marzo ore 10.30

Marta Scalabrini, Marta in Cucina – Reggio Emilia: lunedì 5 marzo ore 11.30

Marco Sacco, Piccolo Lago – Verbania: lunedì 5 marzo ore 12.30

Paolo Gramaglia, President Restaurant Pompei – Pompei (NA): lunedì 5 marzo ore 13.30

Lunedì 5 marzo invece, sarà una giornata speciale del progetto Fare Formazione: sul palco della Sala Blu d’Identità Golose un gruppo di studenti del Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Amatrice, guidati dal pizzaiolo e ambasciatore del gusto Renato Bosco, sarà protagonista di una vera e propria performance su come si prepara la migliore pizza del mondo. Tre studenti saranno al suo fianco a impastare e altri tre si occuperanno del servizio in sala. Questa partecipazione è uno dei primi frutti tangibili del progetto avviato a gennaio 2018 e sostenuto grazie alla cena di beneficenza 7 Chef per Amatrice organizzata dall'Associazione il 2 ottobre scorso.

Sono oltre trenta gli ambasciatori del gusto che offriranno la propria competenza ed esperienza a molte delle aziende partner presenti al congresso: Franco Aliberti, Francesco Arena, Corrado Assenza, Enrico Bartolini, Renato Bosco, Cristina Bowerman, Massimo Bottura, Paolo Brunelli, Martina Caruso, Moreno Cedroni, Caterina Ceraudo, Enrico e Roberto Cerea, Antonello Colonna, Carlo Cracco, Alessandro Gilmozzi, Alfonso e Livia Iaccarino, Antonia Klugmann, Pietro Leemann, Paolo Marchi, Rosanna Marziale, Aurora Mazzucchelli, Norbert Niederkofler, Davide Oldani, Simone Padoan, Franco Pepe, Alessandro Pipero, Niko Romito, Marco Sacco, Francesco e Salvatore Salvo, Giorgio Scarselli, Pasquale Torrente, Cristoforo Trapani e Viviana Varese. 

In questa occasione, saranno annunziate le prime tre aziende che hanno aderito al Club dei Partner. Vini Allegrini della Valpolicella, offrirà i suoi rossi e bianchi pregiati per esaltare i piatti che gli chef ambasciatori prepareranno durante le tre giornate e CHS Group Forniture fornirà tutte le stoviglie necessarie per poterle gustare. 

 

 

 

 

 

Previous Post

Frutta tropicale in mostra a Cesena

Next Post

Il Parco Gran Paradiso scende in città

Next Post
la-citta-della-pizza-a-roma-ad-aprile

La città della pizza a Roma, ad aprile

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Pesche e nettarine, produzione in calo in Europa.

Pesche e nettarine, produzione in calo in Europa.

Maggio 23, 2025
Avocado, esempio di biodiversità

Avocado, esempio di biodiversità

Maggio 19, 2025
Lavoro, 528mila entrate previste dalle imprese

Lavoro, 528mila entrate previste dalle imprese

Maggio 16, 2025
Export distretti agroalimentari, raggiunta quota 28 miliardi a fine 2024

Export distretti agroalimentari, raggiunta quota 28 miliardi a fine 2024

Maggio 14, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist