Come sta andando il raccolto del pomodoro da industria nel mondo? Non benissimo. In attesa della commercializzazione del raccolto in corso, le quotazioni nazionali dei derivati del pomodoro, dopo i primi tre mesi della campagna 2025/2026, continuano a mantenersi su livelli record.
Areté indica come gli ultimi aggiornamenti del World Processing Tomato Council confermino le aspettative di una produzione mondiale 2025 di pomodoro da industria a circa 39,6 milioni a tonnellata, -14% rispetto al 2024 e il minimo dal 2021/2022.
Il calo produttivo sarebbe per lo più riconducibile alle contrazioni previste in Cina e USA, rispettivamente -51% e -7%, rispetto allo scorso anno. Tra le principali aree produttive globali, l’Italia è invece prevista andare incontro ad un aumento produttivo, dopo tre campagne di calo, del +6% da 5,3 a 5,6 milioni di tonnellate.
La campagna delle lenticchie
In Nord America, la campagna 2024/25 chiude con prezzi medi annuali inferiori rispetto alla scorsa campagna. In Saskatchewan, principale area produttiva canadese, rispetto alla stagione 2023/24, le flessioni risultano marcate: -29% le lenticchie verdi medie (-25% e -28% le grandi e le piccole) e -11% le lenticchie rosse. Negli Stati Uniti, le Richlea segnano tendenze analoghe alle verdi canadesi, con quotazioni medie inferiori del 29% rispetto al 2023/24.
I cali sono principalmente riconducibili alla ricostruzione delle scorte nordamericane durante la campagna appena conclusa (+142% e +87% le scorte finali in Canada e USA) e alle prospettive di un ulteriore accumulo durante la prossima.