Buone notizie per gli operatori economici dell’allevamento. Al fine di fornire un’adeguata conoscenza in materia di sanità e benessere animale negli ambiti di cui all’articolo 11 del Regolamento (UE) 2016/429.
Gli operatori già attivi devono concludere la formazione entro il 31 dicembre di questo anno poichè a partire dal 1° gennaio 2026 la partecipazione al primo programma di formazione sarà un requisito per la registrazione degli operatori e dei trasportatori nel Sistema I&R.
L’UCI ha perfezionato una convenzione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Venezie (IZSVe), per far fruire la formazione in modalità FAD (asincrona) agli allevatori soci ad una tariffa agevolata.

La formazione prevede il rilascio di un attestato di partecipazione con verifica delle conoscenze acquisite con superamento del test. L’allevatore dovrà seguire solo il corso per la specie che detiene in modo prevalente.
Al momento la convenzione è attiva per gli ungulati e dunque per la specie bovina, suina, ovina, caprina ed equina.
Ogni percorso formativo ha una durata di 18 ore e comprende video lezioni e le attività didattiche interattive, essendo interamente online, potranno essere fruite in autonomia dal singolo partecipante. L’abilitazione all’accesso ai corsi FAD per ciascun discente avverrà direttamente dall’IZSVe a ciascun allevatore (alla casella di posta indicata dallo stesso) entro 7 giorni lavorativi dall’invio dei dati dei partecipanti all’ IZSVe.
Gli allevamenti per autoconsumo familiare sono esclusi.
Per ogni informazione potete ribvolgervi alla sede UCI più vicina.











