mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result

La giusta attenzione alla terza età, l’Unap

Panoramica sulla struttura collaterale dell’UCI

Novembre 26, 2025
in Mondo UCI
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Home Mondo UCI
0
SHARES
13
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La popolazione italiana residente invecchia. Non è necessariuamente una brutta notizia, significa in primo luogo che l’aspettativa di vita per gli italiani cresce, che la vita si allunga.

La grafica della tessera per il 2025

La classe degli over 65 oggi costituisce il 24,7% del totale della popolazione (fonte: dati Istat su dati censimento 2023). Sono quasi 15 milioni di persone che hanno delle necessità specifiche, che spesso non vengono colte dalla società o non trovano possibilità di espressione nel mondo contemporaneo.

Unap, l’Unione nazionale dei pensionati, ente promosso dall’Unione Coltivatori Italiani, è nata da tempo per prendersi cura di questa importante fetta della popolazione che svolge ancora un ruolo fondamentale nella società odierna.

Le attività proposte sono varie ma mirano, principalmente, alla socialità diffusa. Le sedi Unap organizzano gite, soggiorni, escursioni, nell’ambito della promozione di attività sociali svolte tra coetanei in ambito culturale ed enogastronomico. In un contesto di solidarietà tra generazioni, sviluppa politiche ed azioni a livello nazionale e locale per la difesa dello Stato Sociale.

Unap, il contributo alla vita dei pensionati

Unap promuove anche la partecipazione attiva dei pensionati alla vita del Paese, organizzando l’adesione a manifestazioni di carattere generale e sui grandi temi dell’attualità odierna e non può mancare l’organizzazione della Festa della Famiglia.

Ma ogni territorio è autonomo nella gestione delle attività dell’Unap; per avere una panoramica completa invitiamo a rivolgervi alla sede UCI più vicina, di solito le due strutture sono ospitate nel medesimo spazio.

Volete un’altra buona ragione per iscrivervi? Unap ha stipulato una convenzione assicurativa, riservata a tutti gli iscritti, per l’erogazione di trattamenti di prestazioni socio-sanitari nei casi di infortuni, l’erogazione di sussidi in caso di spese sanitarie per la diagnosi e la cura degli infortuni, e l’erogazione di servizi di assistenza familiare o di contributi economici ai familiari dei soci Deceduti.

La vita sociale non deve essere trascurata

Unap, un mondo di vantaggi

Unap non lascia mai soli i propri iscritti! E se il momento della necessità è ben presente nelle nostre attività quotidiane, abbiamo pensato anche alla vita di tutti i giorni. Tutti gli associati Unap, infatti, hanno accesso diretto al circuito Assocral, che promuove le interazioni fra strutture associazionistiche favorendo e sviluppando sinergie ed obiettivi comuni. E non dimentichiamo che Unap è promossa dall’UCI pertanto il mondo valoriale ed il campo d’azione sono quelli di un sistema ampio e consolidato.

Per saperne di più, è disponibile il nostro sito www.unapinforma.it

 

 

 

Previous Post

Italia, prezzo del food cresciuto del 21% dal 2021 a oggi

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Luglio 29, 2025
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
La giusta attenzione alla terza età, l’Unap

La giusta attenzione alla terza età, l’Unap

Novembre 26, 2025
Italia, prezzo del food cresciuto del 21% dal 2021 a oggi

Italia, prezzo del food cresciuto del 21% dal 2021 a oggi

Novembre 25, 2025
Grano duro ed innovazione, arriva il sostegno finanziario

Grano duro ed innovazione, arriva il sostegno finanziario

Novembre 20, 2025
Mortadella Bologna IGP, vola l’export (+10,1%)

Mortadella Bologna IGP, vola l’export (+10,1%)

Novembre 19, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist